EMILIA-ROMAGNA
Segnaliamo forti grandinate a Sasso Marconi e Pontecchio Marconi, in provincia di Bologna, che hanno colpito anche le auto in transito sull'autostrada A1. Si hanno notizie di danni alle auto.
Grandinate intense con chicchi di grosse dimensioni e danni alle autovetture in alcune zone tra le province di Modena e Ferrara. Colpiti in particolare i comuni di Mirandola, San Martino Spino, Finale Emilia, la zona industriale tra Finale Emilia e Massa Finalese, e l’area intorno a Cento.
Grandinate con chicchi di oltre 2 cm hanno causato possibili danni tra Modena sud-ovest, Castelnuovo Rangone, Montale Rangone, Saliceta San Giuliano, Maranello e Formigine.
VENETO
Grandinate si sono abbattute nella parte nord est della provincia di Verona, con chicchi di diamotro fino ai 2,5 cm. Colpiti in particolare i comuni di Lavagno, Ceredo, Cerro Veronese e Mezzane di Sotto. Si segnalano possibili danni.
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Forte grandinata a Rive d'Arcano, in provincia di Udine. L’evento grandinigeno ha causato danni all’agricoltura; sono invece da verificare possibili danni materiali.
TRENTINO-ALTO ADIGE
In provincia di Trento, grandinate con chicchi che hanno superato anche i 3 cm nelle zone di Mori, Arco, Tenno, Riva del Garda, Varone e Sano, fino ad arrivare nella zona di Polsa. Chicchi fino ad oltre 3 cm in tutta l’area del Basso Sarca. Si segnalano danni alle autovetture.
LOMBARDIA
Si segnala una grandinata a Brembilla, in provincia di Bergamo, con chicchi intorno ai 2 cm.
BASILICATA
Intensa grandinata con chicchi intorno ai 2 cm ha colpito il comune di Tursi e l’area del metapontino, in provincia di Matera. Non si esclude la caduta di chicchi più grossi. Al momento si hanno notizie certe di danni solamente al settore agricolo.
- Accedi per lasciare commenti