LAZIO
Abbiamo notizie di intense grandinate a nord di Roma, con chicchi fino a 4/5 cm di diametro, nelle zone di Fiano romano, Prima Porta, Formello, Valle Muricana, Morlupo, Labaro e Sacrofano. Si segnalano molti danni auto.
Nelle zone di Roma est, si segnalano grandinate con chicchi intorno ai 2 cm, ma localmente anche fino a 3/4 cm, a Colli Aniene, Alessandrino, Centocelle, La Rustica, Setteville e nel raccordo autostradale A1/24 (municipi IV, V, VI, VII). I chicchi hanno raggiunto dimensioni di 3/4 cm nei comuni di Prato Fiorito, Settecamini, Colle Prenestino e Tor Sapienza.
La grandinata ha interessato anche la zona di Bagni di Tivoli, dove non si hanno notizie certe in merito ai danni.
LOMBARDIA
A seguito di una forte grandinata, prolungata e intensa con chicchi intorno ai 3 cm, si segnalano danni materiali alle autovetture nelle zone della Bassa Valtellina, tra Dazio, Rasura, Morbegno, Ardendo, Talamona e le zone limitrofe. Colpita anche la Statale dello Stelvio tra Morbegno e Trivio Fuentes. Tra i comuni di Morbengo e Rasura, nella zona di Sacco, i chicchi hanno raggiunto anche dimensioni di 5 cm causando molti danni materiali.
Si segnalano grandinate anche nelle zone della Valtellina limitrofe a Tirano.
TOSCANA
Grandinate con chicchi fino a 4 cm si sono abbattute nelle zone tra Viareggio, Massarosa, Camaiore e le zone limitrofe dell’entroterra versiliese.
Grandinate anche nel senese, tra Torrita di Siena e Sinalunga, con chicchi che hanno raggiuto un diametro di oltre 5 cm.
EMILIA
Breve grandinata ha interessato le zone di Bedonia, concentrandosi in particolare a Compiano e nelle zone intorno al Passo del Tomarlo, in provincia di Parma al confine tra Emilia e Liguria.
Possibili danni dal momento che i chicchi hanno raggiunto diametro di 2,5/3 cm.
TRENTINO
Grandinata con chicchi di 2-3 cm ha colpito i comuni di Borgo Valsugana, Telve di Sopra, le zone del Tesino e di Taio. In quest’ultima non si hanno notizie sull’entità della grandinata.
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Cormons In provincia di Gorizia, fitta grandinata nel comune di Cormons. Attualmente si hanno notizie di soli danni a piante da frutto.
ABRUZZO
Forti grandinate in provincia dell’Aquila, nei dintorni di Carsoli, e in alcuni tratti dell'autostrada Roma-L'Aquila.
Non si hanno ancora notizie di danni.
LIGURIA
Si segnalano grandinate nei paesini dell’Appennino di Levante, tra le valli di Trebbia e Aveto. Colpiti i paesi di Santo Stefano d’Aveto e Fontanigorda. Tuttavia non si hanno notizie di danni materiali.
PIEMONTE
Alcune grandinate hanno colpito le zone di Cherasco, nel cuneese, e di Giaveno nel torinese.
Non si hanno notizie di danni materiali alle autovetture.
- Accedi per lasciare commenti